Visualizzazione post con etichetta Ravanelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ravanelli. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

Topolini e cucchiaini: tutti da mangiare!


Sapete quando vi capita di avere ospiti con poco preavviso ma avete voglia di fare almeno un piccolo aperitivo e il tempo è poco?
Che ne dite se condivido con voi due cosine veloci veloci, carine carine, così magari mi perdonate che per farle non ho preparato questa meravigliosa pasta sfoglia di Tamara, ma comprato quella già pronta al super?  

Non metto dosi in quanto saranno in funzione di quanti cucchiaini vorrete preparare.



INGREDIENTI 

per i cucchiaini

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
formaggio spalmabile
pomodori secchi sottolio asciugati
olive

per decorare
uova di quaglia sode
pomodorini


per i topolini

Uova sode 
Uova sode di quaglia
Ravanelli 
Grani di pepe nero per gli occhietti
Aghi di rosmarino per le codine delle uova piccole
Un pezzettone intero di emmental 



PROCEDIMENTO cucchiaini

Prendere un foglio di pasta sfoglia, metteteci sopra i cucchiaini di acciaio distanziati tra loro e ritagliare intorno alla sagoma. 
Togliere i ritagli che volendo si possono infornare e gustare comunque come piccoli salatini. 
Infornare a 180° per circa 10/15 minuti senza togliere i cucchiaini. 

Mentre si raffreddano, preparare il formaggio spalmabile lavorandolo un po' con un cucchiaio; aggiungere i pomodori secchi a pezzettini (io una parte del formaggio l'ho mischiato a olive spezzettate) e riempire l'incavo dei cucchiaini.

Aggiungere uno spicchio di pomodorino, scolato del succo oppure uno spicchio di uovo sodo di quaglia. 



PROCEDIMENTO topolini

Rassodare e raffreddare le uova; tagliarle a metà e adagiarle su un piatto con la parte tagliata sotto. Mettere grani di pepe nero per gli occhi e l'ago di rosmarino per la codina. Affettare un paio di ravanelli per fare le orecchie alle uova sode e ai ravanelli. Fare un taglio leggero sulla parte bianca dell'uovo e incastrare le orecchie. 
Fare la stessa cosa con i ravanelli, lasciando la loro radice lunga che farà da codina.

Mettere al centro del piatto il tocco di formaggio  intero e sopra posizionarci i topini di ravanello infilzandoli sotto con un mezzo stecchino di legno. 

Visto? Divertenti, buoni, e veloci da fare!




Silvia