Oggi niente chiacchiere, faccio parlare le foto per farvi venire un po' di acquolina in bocca anche se è ora di colazione 😊! Vi lascio la ricetta, vi conquisterà come ha conquistato me!
Malgrado il mio forno ultimamente stia facendo i capricci e la cottura di questa pizza non sia il top è stata un successo ed ha convinto anche me che sono più per la pizza alta e soffice. È anche veloce poiché si fa in giornata (circa 6 ore) oppure si può arrivare a 24 ore usando una farina con un indice di forza intorno a W 300 e riposo in frigo.
Ricetta tratta dalla Confraternita della pizza.
PIZZA TONDA ROMANA
Ingredienti (per 6 pizze tonde Ø 38)
600 g farina per pizza W 240/260
330 g acqua
7 g olio evo
12 g sale
6 g lievito di birra se si opta per impasto in giornata
*4 g lievito di birra fresco se si preferisce una lunga maturazione di 24 ore, di cui 20 in frigo. a 8°
Procedimento
*Se si è scelta la maturazione a 24 ore dopo aver arrotondato la massa mettere in ciotola coperta in frigo a 8° per 20 ore. Trascorso il tempo far acclimatare una mezz'oretta e fare le pezzature del peso desiderato, arrotondare i panetti e lasciarli lievitare a temperatura ambiente per 4 ore circa.
Trasferire il disco steso su una pala infarinata, condire velocemente, allargare ancora leggermente il disco mettendo le dita sotto ai bordi e infornare. Tre minuti circa di cottura la pizza è pronta. Mentre la prima pizza è in cottura portarsi avanti con la stesura del panetto successivo.
Per sopperire alla cottura di una pizza alla volta, taglio a spicchi la prima che sforno e ce la dividiamo altrimenti uno mangia e gli altri guardano. 😊😊😊
Suggerimenti per il condimento



E voi come la condireste? 😊
Proverete anche voi questa pizza sottile e croccante?
Silvia
Con questa pizza, che non è un pane ma è aromatica da svenimento, partecipo alla raccolta #41 di Panissimo ideata da Sandra e Barbara questo mese ospitata dalla nostra panissimatrice preferita Consuelo“